Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Papers

La sezione Papers raccoglie in ordine cronologico contributi a carattere scientifico di origine accademica o professionale (Articles), note a sentenza, commenti su novità legislative e contributi particolarmente notevoli originati dalla penna di studenti dell'Università Bocconi (Student Writings).

Alcuni degli anzidetti vengono successivamente selezionati per essere pubblicati sotto forma di fascicoli, con cadenza semestrale. Per sottoporre all'attenzione della Rivista un proprio contributo, si veda la pagina Submissions.


Documenti trovati: 4
Articles

The Automation of Tax Controls in Italy: the Role of the Procedure Manager and the Need for Explainability

Anteprima alla pubblicazione del volume speciale 2024/17

Index: 1. Possible Digital Shift in Tax Decision-Making and the Issue of Liability 1.1. Ve.R.A..: An AI-driven application for Taxpayers Risk Analysis 1.2. Digital Transformation of Decision-Making Processes 2. The Central Role of the Procedure Manager 3. The Significance of Personal Data Protection Legislation and Interventions by the Data Protection Authority Concerning New Automated Procedures ...

Articles

Il Private Equity tra Legal e Financial Risk

Il private equity è uno dei modelli di business che più si continuano ad affermare sul mercato; l’obiettivo dell’investitore è agire in tre fasi: raccolta, investimento e disinvestimento. Tale strategia vede l’ingresso da parte dell’investitore nella proprietà e nel management di una società al fine di far emergere a pieno il suo potenziale attraverso un supporto tecnico-finanziario dove ...

Articles

Nullo il licenziamento basato su di un accesso illecito da parte del datore di lavoro all’email del dipendente

L’Avv. Paolo Repetto, laureato Bocconi CLMG 2008, è oggi titolare dell’omonimo Studio Legale sito in Novi Ligure, e si occupa di tematiche legale al diritto del lavoro e della previdenza, oltre che al diritto civile. Una recente sentenza, pubblicata il 14 febbraio 2024, del Tribunale del Lavoro di Roma ha affrontato l’annosa questione inerente l’accesso illecito da parte datoriale all’email ...

Articles

The DSA Rationale and the Need for a Cross-sectoral Approach

“Allons, courage, le Printemps de l'Europe est toujours devant nous!”[1] Jacques Delors   Index: 1. Navigating the DSA landscape. 1.1. An overview. 1.2. The implementation phase: off to a rocky start? 1.3. Challenges and gaps ahead. 2. The DSA’s rationale. 2.1. The purpose behind regulation. 3. The need for a cross-sectoral approach. 3.1. Two layers of systematic analysis. 3.2. The DSA within ...